• Consorzio Corti Benedettine
  • Consorzio Corti Benedettine
  • Consorzio Corti Benedettine
  • Consorzio Corti Benedettine
  • Consorzio Corti Benedettine
  • Consorzio Corti Benedettine

STORIA DELLE CORTI

L’inizio della viticoltura in questo areale affonda le sue radici già in epoca romana. Scrive Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia: “Mirevole è la  natura  della vite di assimilare sapori diversi ed è questo il motivo per cui l’uva raccolta nelle paludi intorno a Padova sa del salice cui è maritata.”. La viticoltura era già diffusa nelle campagne patavine nonostante fossero all’epoca soggette a frequenti esondazioni dei fiumi Adige e “Retrone”. I sedimi alluvionali depositati nei secoli serbavano una preziosa ricchezza di elementi che rendeva questi terreni ambiti e preziosi.

Nel 853 D.C. i primi monaci benedettini officiavano la chiesa di San Tommaso di Sacco. Nei secoli successivi numerosi monasteri estesero i loro possedimenti alla Saccisica ed al Conselvano e diedero inizio ad un’imponente opera di regimazione delle acque. Lo scavo “a forza di vanga” di fossi, argini, coronelle, trasformò queste campagne rendendole rigogliose, fertili e ben drenate. Questo lavoro portò alla formazione di una complessa rete di bonifica che ancora oggi rappresenta un esempio di singolare maestria ingegneristica. I monaci suddivisero i terreni in gastaldie e quindi in possessioni, ciascuna di 80 campi. Ogni possessione, identificata con il nome di un santo, era affidata alla cura di una famiglia di agricoltori, che conferiva le primizie alla “Corte”. La Corte Benedettina di Correzzola, proprietà di Santa Giustina di Padova,  con i suoi 13.000 campi, era la più estesa, ma altrettanto organizzate erano quelle di Legnaro, San Michele in Candiana, San Michele in Bagnoli, Santo Stefano in Due Carrare, Sant’Agata in Vanzo.

 Nell’economia delle Corti il vino era il secondo prodotto in valore dopo il frumento. Con l’annessione delle Venezie al regno Napoleonico i beni delle Corti vennero saccheggiati, quindi annessi al demanio cisalpino, gli ordini monastici furono soppressi. Dopo alcuni anni di abbandono, le preziose ed organizzate Corti passarono sotto l’amministrazione di potenti famiglie venete e lombarde, che proseguirono l’opera di bonifica e miglioramento fondiario. In quest’epoca si verificò la diffusione delle nuove vigne di origine transalpina. Il merlot, il cabernet, lo chardonnay dimostrarono la loro particolare vocazione a prosperare in questo areale. Nell’arco del XX secolo i grandi fondi delle Corti Benedettine vennero suddivisi ed acquistati dai coloni. Oggi la secolare tradizione di viticoltura prosegue grazie alla dedizione di cantine private  e cooperative che sono impegnate nella produzione di vini di qualità, adottando le più moderne tecniche agrarie ed enologiche.
evento Legnaro

Degustazione Vini

15 dicembre h. 17.00 a Legnaro

Si svolgerà a Legnaro il 15 dicembre 2013 alle ore 17.00 una degustazione di vini DOC Corti Benedettine... continua

 
sapori Autunno

Sapori di Autunno

come sempre un successo!

Grazie alla complicità di un sole splendente e caldo, la manifestazione  organizzata dalla Provincia di Padova ha realizzato... continua

 
Marciliana

I Vini delle Corti

a Correzzola

Come ogni anno il Consorzio vini Corti Benedettine ha preso parte attiva alla celebre manifestazione “Marciliana in territorio Padovano”... continua